La Sindrome Metabolica è una condizione caratterizzata, secondo i criteri del National Cholesterol Education, dalla compresenza di almeno 3 dei seguenti elementi:
• circonferenza vita superiore a 102 cm negli uomini e 88 cm nelle donne
• livelli dei trigliceridi nel sangue uguali o superiori a 150 mg/dl
• colesterolo HDL (cosiddetto "buono") inferiore a 40 mg/dl negli uomini e 50 mg/dl nelle donne
• pressione arteriosa uguale o maggiore a 130/85 mmHg
• glicemia uguale o superiore a 100 mg/dl
e costituisce un fattore predisponente allo sviluppo delle patologie cardiovascolari e del diabete.
La Berberis aristata, una pianta della famiglia delle Berberidacee, associata ad una dieta appropriata e ad un corretto stile di vita, si propone come un valido alleato nel trattamento di questa sindrome.
Nella sua radice infatti, è contenuta la berberina, un alcaloide che ha la capacità di ridurre i livelli ematici del colesterolo LDL, cosiddetto "cattivo", e di migliorare il profilo glicemico, grazie ad un'azione insulino-mimetica.
In commercio esistono diversi integratori a base dell'estratto secco di questa pianta, tuttavia non in tutti è garantita una buona biodisponibilità del principio attivo.
È indispensabile dunque rivolgersi sempre ad un professionista qualificato (medico, farmacista, biologo nutrizionista) che saprà valutare l'opportunità dell'assunzione di questa pianta ed eventualmente consigliare la formulazione più efficace.